Università
di Catania
Dipartimento di Scienze Fisiologiche
Laboratorio di Biologia Molecolare
Finanziamenti:
Terminati:
·
1998-2001 NATO Collaborative Research Grant Titolo "Patterning
the vertebrate forebrain: the role of EPH receptor signalling"
in collaborazione con il Prof Nigel Holder (London, UK) Numero di
contratto NATO CRG 972252; triennale; copertura finanziaria 203.000
BF (circa 9.500.000 ITL) per anno
· 1998-2000 EU BIOTECH Grant Titolo "Comparative
approach to the analysis of molecular mechanisms underlying forebrain
patterning in collaborazione con Prof. A. Lumsden (London, UK),
Dr S.-L. Ang (Illkirch, F), Dr A. Simeone (Naples, I), Dr M. Brand
(Heidelberg, G), Dr J. Price (London, UK) e Dr. S. Martinez (Murcia,
E). Numero di contratto BIO4-CT98-0309; biennale; copertura finanziaria
dell'intero progetto: 1.056.000 Euro (Dr. Gulisano, 150.000 Euro),
sito web: www.umds.ac.uk
· 1998-2000 Telethon Project Grant Titolo "Role
of a new Connexin (Cx36) in neurological diseases". Numero
di contratto D77; biennale, copertura finanziaria 80 mln ITL per
anno
· 1998 European Commission Grant per l'organizzazione
del "1st European Workshop on Molecular Neuroscience".
Numero di contratto BMH4-98-4840; copertura 10.000 Euro
· 1999-2001 Wellcome Trust Travel Grant.
Titolo "Gap junctions in the cerebral cortex" in collaborazione
con il Prof John Parnavelas (London, UK); Ref n. 056150/Z/98/Z;
triennale; copertura finanziaria 5.000 GBP per anno.
· 2000 Universita' di Catania, Finanziamento
di iniziative di ricerca "diffusa" - Progetto
Giovani Ricercatori. Titolo "Analisi evoluzionistica dei meccanismi
molecolari coinvolti nello sviluppo della corteccia cerebrale dei
vertebrati"; annuale; Lit. 8 mln
· 2000-2001 Universita' di Catania, Finanziamento
Giovani Ricercatori, Facolta’ di Farmacia, in collaborazione
con la Dr.ssa Rosalba Parenti. Titolo: Ruolo della Connessina Cx36
in patologie umane del sistema nervoso centrale; biennale
· 2001-2004 Vth EU Framework – Neuroscience:
QOL Grant Titolo “Comparative approach to the analysis
of molecular pathways underlying cell communication mechanisms in
forebrain patterning” in collaborazione con Prof M. Brand
(Coordinatore del Progetto) (Dresden, G), Prof. A. Lumsden (London,
UK), Prof A. Simeone (London, UK), Dr. S. Martinez (Murcia, E).
EU_QLG3-CT-2001-02310; triennale; copertura finanziaria dell'intero
progetto: 1.190.353 Euro (Dr. Gulisano, 213.231 Euro). Sito web:
www.mpi-cbg.de/forebrain
· 2001 CNR Giovani ricercatori Agenzia 2000.
Titolo: “I recettori EPH e i loro ligandi: analisi del meccanismo
molecolare durante lo sviluppo del cervello rostrale dei vertebrati”
Numero: CNRG00ADF2; annuale (10.928,23 Euro)
· 2001 Universita' di Catania, Finanziamento
di iniziative di ricerca "diffusa" - Progetto
Giovani Ricercatori. Titolo " Ruolo del sistema Recettore/ligando
delle Efrine (Eph) nello sviluppo del cervello rostrale.";
Decr. 583/02; annuale (1856,93 Euro)
· 2003 ISS Stem Cell Programme, “Neural
stem cells and engeneered derivatives: studies on their survival,
differentiation and functional activity following transplantation
into animal models of Alzheimer-like neurodegeneration”; in
collaborazione con Prof Giampiero Leanza (Coordinatore del Progetto)
Università di Trieste, ed il Prof Antonino Cattaneo, SISSA,
Trieste; Biennale ; Finanziamento complessivo 206.000€. (Unità
Gulisano 66.000€ - Parco Scientifico e Biomedico Roma)
In Corso:
· 2002 (2003-2006) MIUR FIRB Titolo: “www*.neuralstemcells.it
(*where,when,why)”; in collaborazione con Prof. E. Cattaneo
(Coordinatore del Progetto) (Uni Milano); Dr A. Vescovi (Stem Cell
Research Institute – Dibit – H San Raffaele); Dr L.
Bonfanti (Uni Torino); Prof F. Rossi (Uni Torino); Dr L. Magrassi
(Uni PAVIA); Dr S. Bertuzzi (Telethon scientist, CNR-ITB); Dr A.
Vercelli (Uni Torino); Triennale; Finanziamento complessivo Euro
700.000. (Unità Gulisano 86.600€). Sito web: www.neuralstemcells.it
· 2002 (2004-2007) MIUR FIRB Titolo “Un
approccio di Forward Genetics per la mutagenesi nel topo basato
sulla selezione genetica delle inattivazioni inserzionali”,
in collaborazione con Dr F. Cecconi (Coordinatore del Progetto)
(Telethon Scientist – Tor Vergata), Dr S. Dolci (Tor Vergata),
Dr G.G. Consalez (DIBIT – H San Raffaele, Milano), Dr V. Broccoli
(Stem Cell Research Institute – Dibit – H San Raffaele);
Triennale; Finanziamento complessivo Euro 600.000. (Unità
Gulisano 110.000€)
|